Richiedi un preventivo o organizza una chiamata!
Uno dei grandi vantaggi di Village Green è che utilizza fino al 40% in meno di acqua e sostanze nutritive rispetto alla maggior parte delle altre varietà di prato, con un risparmio sulla bolletta dell’acqua e benefici per l’ambiente.
Anche nel nostro clima sempre più secco, Village Green vi permette di godere di un prato verde senza preoccuparvi dell’uso dell’acqua.
Ecco perché viene utilizzato in parchi e giardini pubblici, resort e ville in tutto il Mediterraneo e perché sta rapidamente diventando il tappeto erboso preferito dall’Europa.
Richiede meno acqua e fertilizzante rispetto ad altre varietà di macroterme, è sterile e non contamina. Ci sono altre macroterme sul mercato, ma nessuna può eguagliare la combinazione di aspetto, consistenza, durevolezza e sostenibilità di Village Green.
Village Green è un tappeto erboso di provata efficacia nella maggior parte dei tipi di suolo e delle condizioni climatiche.
Prospera in pieno sole o in ombra parziale ed è fatto su misura per il clima mediterraneo.
A differenza di altre varietà come l’erba delle Bermuda, Village Green è “attivo d’inverno”, cresce anche se posato nei mesi più freddi e mantiene la sua meravigliosa lucentezza verde e la sua fitta copertura durante tutto l’anno.
Con l’allungarsi delle estati, il caldo e il calo delle precipitazioni, bisogna trovare delle soluzioni verdi che rispettino l’ambiente e siano in grado di adattarsi al caldo e alla siccità.
Tipi di microterme come Ryegrass, Festuca e Poa si adattano bene ad estati miti e fresche e ad inverni freddi dove le precipitazioni sono abbondanti. In queste condizioni, rimangono verdi tutto l’anno.
Ma con gli attuali modelli climatici, le microterme non rappresentano più una valida soluzione e perciò è preferibile optare per delle macroterme come Village Green. Questo tipo di tappeto erboso infatti si adatta bene alle temperature più calde e alle precipitazioni più scarse di oggi, rendendolo una scelta più sostenibile per i prati di tutta l’Europa meridionale.